| 
| Azienda USL Bologna
fotografie di Paolo Righi e Andrea Samaritani |  |  
| Meridiana Immagini collabora  dal 1997 con l'Ufficio Comunicazione e Relazioni con il Cittadino della  Azienda Usl di Bologna, fornendo servizi legati alla fotografia e alla  comunicazione: - produzione di servizi fotografici per inaugurazioni ed eventi legati alla sanità dell'Area Metropolitana;
 - gestione dell'Archivio fotografico dell'Azienda;
 - fornitura di immagini d'archivio e produzione di servizi fotografici  ad hoc per le campagne di comunicazione (manifesti, locandine,  depliants, immagini d'arredamento per stand fieristici, ecc.). e per le  riviste e house-organ dell'Azienda: "Star Meglio", "AgendAusl", ".Dott".
 
 Nel 2005 Meridiana Immagini ha curato l'evento commemorativo  della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 "I Volti del  Soccorso", mostra fotografica e catalogo.
 La mostra fotografica, dopo la prima tappa all'Ospedale Maggiore, è stata esposta in numerose località in Emilia-Romagna.
Nel 2009 ha organizzato la  mostra fotografica "Il mio Maggiore" per celebrare l'inaugurazione  dell'edificio D dell'Ospedale Maggiore di Bologna, con la piattaforma di  elisoccorso, allestendo una suggestiva sezione fotografica in piazza  del Nettuno a Bologna. La mostra comprendeva anche immagini storiche  individuate e raccolte presso archivi privati e pubblici.
Dal 1997 sono stati effettuati centocinquanta Rilievi Architettonici completi (esterni, interni, arredi, attrezzature, ecc.) delle strutture  sanitarie della Azienda Usl di Bologna. |  |  
|  "Restituzioni", inaugurazione del nuovo Roncati, 2011,
 foto di Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|  Campagna informativa sui Nuovi Ticket Sanitari, 2011, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  Campagna informativa sui Nuovi Ticket Sanitari, fotogallery online, 2011, foto di Paolo Righi
 
 
 |  |  |  
|  Campagna informativa sull'Esenzione del Ticket per Reddito, 2011, foto di Paolo Righi e Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|  Dialisi all'Ospedale di Vergato, 2011, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  "La specificità dei progetti terapeutici nei pazienti Border-Line", invito al convegno, 2010, concept Ivano Barresi, fotodipinta di Andrea Samaritani
 
 
 |  |  |  
|  "Specchiarsi negli occhi degli altri", invito al convegno, 2010, concept Ivano Barresi, fotodipinta di Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|  Diario relazionale di tirocinio, Corso di Laurea in infermieristica, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  Opuscolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, foto di Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|  Guida per i genitori, foto di Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|  Festa dello sport a Bologna, 2008, foto di Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|  Bologna super magic crazy Basket, foto di Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|    |  |  |  
| Bologna, 10 febbraio 2009.  Ospedale Maggiore, Inaugurazione dell'edificio D. Esposizione della  mostra fotografica "Il mio Maggiore. Immagini dell'Ospedale 1900 circa -  2009" con fotografie di Paolo Righi e fotografie d'archivi privati e  pubblici sulla storia dell'Ospedale Maggiore.
 
 
 |  |  |  
|    |  |  |  
| Bologna, 10 febbraio 2009.   Ospedale Maggiore, Inaugurazione dell'edificio D. Esposizione della   mostra fotografica "Il mio Maggiore. Immagini dell'Ospedale 1900  circa -  2009" con fotografie di Paolo Righi e fotografie d'archivi  privati e  pubblici sulla storia dell'Ospedale Maggiore.
 
 
 |  |  |  
|   |  |  |  
| Bologna, 7 febbraio 2009. Piazza del Nettuno,Esposizione  della  mostra  fotografica "Il mio  Maggiore.
 Immagini dell'Ospedale  1900 circa -   2009"
 con  fotografie di Paolo Righi e fotografie  d'archivi
 privati  e   pubblici sulla storia dell'Ospedale Maggiore.
 
 |  |  |  
|  |  |  |  
| Ferrara, 3-11 novembre 2006. Università di Ferrara, Centro  Teatro Universitario. Mostra fotografica
 "2  Agosto  1980---2005. I volti del   soccorso",
 dedicata al ricordo  dei soccorsi prestati
 in   occasione della  strage alla stazione di  Bologna
 del 2 agosto 1980.
 Fotografie   storiche di Paolo  Ferrari,
 fotografie contemporanee di Paolo  Righi.
 
 |  |  |  
|    |  |  |  
| Bologna, 26 maggio 2006, Fiera "Expò Sanità". Mostra  fotografica "2 Agosto  1980---2005. I volti del   soccorso", dedicata al ricordo dei soccorsi prestati in   occasione della  strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
 Fotografie    storiche di Paolo Ferrari, fotografie contemporanee di Paolo  Righi.
 
 |  |  |  
|   
 |  |  |  
| Bologna, 3 novembre 2005.   Fiera COMPA, Salone   Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e  alle Imprese, Mostra fotografica "2 Agosto  1980---2005. I volti del   soccorso",
 dedicata al ricordo dei soccorsi prestati in   occasione della  strage alla stazione di Bologna
 del 2 agosto 1980. Fotografie    storiche di Paolo Ferrari, fotografie contemporanee di Paolo  Righi.
 
 |  |  |  
|  
 |  |  |  
| Bologna, agosto 2005.  Emporio della Cultura, Piazza Maggiore. Vetrina  allestita in  occasione della mostra   fotografica
 "2  Agosto  1980---2005. I volti del   soccorso", dedicata   al
 ricordo  dei soccorsi prestati in   occasione della  strage alla
 stazione di  Bologna del 2 agosto 1980.
 Fotografie   storiche  di Paolo  Ferrari,
 fotografie contemporanee di Paolo  Righi.
 
 |  |  |  
|  
 |  |  |  
| Bologna, 19 luglio 2005.   Ospedale Maggiore, Inaugurazione della mostra fotografica
 "2 Agosto  1980---2005. I volti del soccorso".
 Il sindaco Sergio Cofferati  scopre la targa dedicata
 al ricordo dei soccorsi prestati in  occasione
 della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
 Sono  presenti Paolo Righi e Paolo Ferrari,
 autori delle fotografie in  mostra.
 
 |  |  |  
|  
 |  |  |  
| Bologna, agosto 2009, Centro Commerciale Centro Borgo. "La notte vai al Maggiore!", manifesto,
 con foto di Paolo Righi, della campagna
 di comunicazione dell'Azienda Usl di Bologna
 sulla estensione alle ore notturne delle attività
 del Pronto Soccorso Ortopedico del Maggiore.
 
 |  |  |  
|  
 |  |  |  
| Bologna, agosto 2009, "La notte vai al Maggiore!", gigantografie,
 con foto di Paolo  Righi, della campagna
 di comunicazione dell'Azienda Usl di Bologna
 sulla   estensione alle ore notturne delle attività
 del Pronto Soccorso  Ortopedico del Maggiore.
 
 |  |  |  
|  |  |  |  
| "Il Percorso di cura...",   locandina Realizzato da   Azienda USL Bologna,
 con fotodipinta di Andrea Samaritani, 2009.
 Concept  Ivano Barresi
 
 |  |  |  
|  
 |  |  |  
| "Un libro per amico",   manifesto stampato in  due formati cm 70 x 100 e 100 x 140
 Realizzato da Azienda USL Bologna,
 con   fotodipinta di Andrea Samaritani, 2009.
 Concept  Ivano Barresi
 
 |  |  |  
|    
 |  |  |  
| Bologna, settembre 2006.  Fiera "Sana", Stand dell'Azienda Usl di Bologna. Arredi con fotografie di Paolo Righi e Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|    
 |  |  |  
| Bologna, maggio 2004.    Fiera "Expo Sanità", Stand dell'Azienda Usl di Bologna. Arredi  con  fotografie di Paolo Righi e Andrea Samaritani 
 |  |  |  
|  Le campagne di "Star Meglio", Obesità infantile, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  Le campagne di "Star Meglio", la Zanzara Tigre, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  Le campagne di "Star Meglio", Autunno, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  "Parliamoci chiaro", campagna per il 118, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  Presentazione del Polo Sanitario Barberini, Crevalcora, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  Inaugurazione Hospice Ospedale Bellaria, 2006, foto di Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|  "Ristorazione Ospedaliera" conferenza stampa, 2005, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  Inaugurazione di Villa Emilia, 2006, foto di Andrea Samaritani
 
 |  |  |  
|  "Il medico di Famiglia", grafica di Antonio Zani, foto di Paolo Righi
 
 |  |  |  
|  
 |  |  |  
| Atti della giornata internazionale "Lotta allo stigma", Editrice Compositori
 Fotografia di Andrea Samaritani, 2000
 
 
 |  |  |  
|  |  |  |  
| Atti del seminario di studio "Mettiamoci in rete", Minerva edizioni
 Fotografia di Andrea Samaritani, 2000
 
 |  |  |  
|  |  |  |  
| Guida all'Oratorio Santa  Maria della Vita, Costa Editore
 Fotografia di Andrea Samaritani, 2001
 
 |  |  |  |